Ma, soprattutto, Natale sei quasi qui!
Natale, quando allegria e melanconia si fondono in una sola atmosfera….ma è presto per pensarci, e anche per parlarne!
Ma non è mai, MAI, troppo presto per sperimentare con profumi che suggeriscono alberi di natale e luci calde.
E così domenica mattina ho improvvisato, spinta da ingredienti in dispensa che mi guardano da mesi ma non ho mai usato (detesto lo spreco di cibo).
Uvetta e pinoli. Come non aggiungerci del cioccolato fondente. E tanta cannella accompagnata da una punta di zenzero, oltre alla mia amica mela 😋 in forma di ciambella!
Abbiamo assaggiato la ciambella a conclusione del pranzo domenicale (arista di maiale con prugne secche, porri e mele), ed è stato un successo! Devo dire che a colazione è ancora più buona e aiuta a iniziare la settimana con un bel sorriso…
Ingredienti
- 80 g zucchero
- 3 uova
- 70 ml olio di semi
- 150 g farina (rustica)
- 50 g fecola
- 1 bustina lievito
- Latte qb
- 80 g uvetta
- 80 g pinoli
- 150 g cioccolato fondente
- 1 mela
- 1 cucchiaino cannella
- mezzo cucchiaino zenzero
- 1 pizzico sale
Come sempre, è facilissimo e cominciamo con il lavorare nella planetaria zucchero e uova sino a che non diventeranno un bel composto spumoso.
Intanto che montano, mettiamo in ammollo l’uvetta in una tazza con latte tiepido.
Aggiungiamo al nostro composto l’olio, il mix di farina/fecola/lievito e infine il consueto pizzico di sale, la cannella e lo zenzero (che a me piace molto, quindi non esito ma voi adeguate ai vostri gusti).
Dulcis in fundo, cioccolato, pinoli e uvetta, quest’ultima con il latte di ammollo (se l’impasto risultasse ancora un po’ duro aggiungetene un pochino).
Imburriamo la nostra tortiera e disponiamo la mela tagliata come da foto in modo che sia equamente distribuita, sul fondo ho aggiunto anche qualche uvetta e pinoli in più (non si è mai abbastanza golosi!).
Ricopriamo con il nostro impasto e informiamo 40 minuti a 180 gradi, modalità statico (in forno preriscaldato a 200 gradi, se potete stare in zona forno lasciate i primi 10 minuti a questa temperatura).
Una volta sfornata la ciambella (e quando tutta la vostra casa profumerà di autunno e Natale in arrivo!), lasciatela raffreddare prima di girarla.
Quando la servirete, se la volete ancora più godereccia, potete scaldarla un po’ in modo che il cioccolato si sciolga…una bontà!
Buona colazione ❤️