Il cioccolato non ha stagioni, ma per me nel periodo natalizio è ancora più buono!
Sarà che, sì, il Natale è magico ma sa essere anche molto nostalgico…con il cioccolato si può sia condividere un momento conviviale in famiglia e con gli amici, ma anche tirarsi sù e affrontare con un sorriso ed energia, tanta, queste settimane.
Sabato scorso avevo ospiti i miei amici per la nostra tradizionale cena di Natale, quest’anno con menù autoctono quindi via libera a salame cremonese, tortelli di zucca (alla mantovana), marubini in brodo, lesso e faraona, formaggi e mostarda…e, dulcis in fundo e mettendo il naso fuori dalle nostre zone, caprese al cioccolato con crema Chantilly per alleggerire!
Si conferma la mia preferenza per torte relativamente semplici ma al gusto eccezionali, anche se non nascondo che mi piacerebbe provare anche torte più impegnative tecnicamente (prima o poi farò anche quelle!). Nel frattempo mi alleno con queste, per me il bello dell’amare fare dolci è che non solo è divertente il momento in cui li prepari, ma forse ancora più bello pensarci prima e ricordarseli poi, ma forse io sono un po’ strana 🙂
Prima di venire a noi con la ricetta della caprese, io l’ho servita accompagnata da una crema chantilly leggera a velocissima (per 6 persone, 500 ml di panna liquida montati con 80 gr di zucchero a velo). Ognuno si è servito la quantità di crema a proprio piacimento, ma io sono un’amante del “a parte” (presente Sally in Harry ti presento Sally?!)… Ok, ora cominciamo con la torta!
Ingredienti
- 5 uova
- 250 g di cioccolato extra fondente (70%)
- 160 g zucchero
- 250 g burro (tiratelo fuori dal frigo almeno un paio d’ore prima)
- 300 g farina di mandorle
- zucchero a velo
Cominciamo facendo sciogliere lentamente a bagnomaria il cioccolato spezzettato.
Nel frattempo montiamo nella planetaria gli albumi (i tuorli teniamoli da parte) con 80 g di zucchero finchè non diventano ben fermi.
Intanto che il cioccolato continua a sciogliersi, mettiamo il burro (morbidissimo) in una ciotola con i rimanenti 80 g di zucchero e lavoriamoli finchè non diventano una crema, cui aggiungeremo i tuorli e il cioccolato fuso. Uniamo la farina di mandorle e, una volta amalgamato il tutto, aggiungiamo con una spatola di silicone gli albumi montati mescolando dal basso verso l’alto. Vedrete che la consistenza del composto sarà bellissima, sembrerà velluto!
Versiamo il tutto in uno stampo (24 cm di diametro) ben imburrato e infarinato con farina di riso, cuociamo in forno statico per circa 45 minuti a 180 gradi.
Una volta sfornata la torta non abbiate fretta, fatela raffreddare bene e cospargete di zucchero a velo (senza esagerare).
PS: è Natale, cerchiamo di goderci le cene e i festeggiamenti senza pensieri (e, soprattutto, senza fissazioni) di dieta, si può mangiare in modo equilibrato gli altri giorni della settimana ma non priviamoci di tutti i piaceri!!!