Vado dritta al sodo: amo l’Alto Adige.
Le Dolomiti si impongono e la natura segue, a volte tragicamente, il suo corso. I ladini sono ospitali, sorridenti, amanti della loro terra…e cucinano divinamente!
Ogni volta che vado, non è mai abbastanza, la giornata comincia e finisce con ottimo cibo. Trovo che i sapori di quelle zone siano particolarmente avvolgenti e caldi, forse a compensare i freddi invernali e risollevare il fisico dalle sudate delle passeggiate estive.
Tra le decine di delizie locali stamattina mi è venuta voglia della Schwarzplentorte Bauerntorte.
In tutta sincerità avrei preferito essere là e mangiarla in qualche rifugio, ma purtroppo abito a 4 ore d’auto e fare andata e ritorno in giornata sembrava un po’ troppo audace. Ne ho fatto una versione personale con quello che avevo in dispensa, puristi perdonatemi e abbiate pietà di me 🙂
Ingredienti:
- 250 gr farina di grano saraceno
- 100 gr fecola di patate
- 170 gr nocciole
- 6 uova
- 200 gr zucchero
- 100 gr burro (fuso)
- 1 bustina di lievito
- miele
Come prima cosa ho lavorato con la frusta (per chi ha il Kenwood Cooking Chef, quella a filo grosso) lo zucchero e le uova. Li ho montati per quasi 10 minuti in modo che diventasse bello liscio e voluminoso. aggiungiamo quindi il burro che sarà stato fuso in precedenza e l’insieme di farina, fecola e lievito. Per ultime le nocciole tritate (non troppo fini in modo da sentirle croccanti nella torta).
Rivestiamo di carta forno la nostra tortiera a cerniera (la mia è di 24 cm) e inforniamo a 170 g per 50 minuti. Una volta sfornata la lasciamo raffreddare completamente e la tagliamo a metà per farcirla. Non avendo abbastanza marmellata di mirtilli a disposizione (sarebbe quella da utilizzare), io ho usato del miele di acacia.
Vi garantisco che, sebbene sia solo una variante della versione classica, a colazione è buonissima comunque! Non so se capita anche a voi, ma io vado spesso a letto pensando “mmm domani mattina faccio colazione con…”: bene, stasera andrò a letto contenta!
PS: il grano saraceno non presenta glutine, quindi va benissimo anche per i celiachi (a meno che non si aggiungano altre farine, ça va sans dire!).
Ideale al mattino. Da provare. Nutriente e gustosa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sicuramente nutriente e una bella carica per la giornata!
PS: il mio primo commento, grazie mille😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si figuri. E’ un piacere!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissima
"Mi piace"Piace a 1 persona