Baking makes me happy

Questa è forse la perfetta sintesi di cosa è per me cucinare, e sfornare torte soprattutto!

Felicità.

Capita di averne più bisogno di qualsiasi altra cosa. Quindi anche questo weekend ne ho fatta un’altra, anche questa perfetta per la colazione. Se la giornata comincia bene, abbiamo già fatto un passo avanti!

A volte le cose non girano nel verso giusto, quello che vorremmo non arriva, ci sembra di vagare senza una vera meta, ed è allora che dobbiamo coccolarci, prenderci per mano…e per la gola!!!

Il cioccolato è per me IL vizio. In tutte le sue forme, sia esso solido o liquido, e con una smaccata predilezione per il fondente (extra). E’ avvolgente e potente, oltre ad avere il potere di rianimarti.

Al cioccolato fondente si abbinano le pere (in questo caso Williams), che con la loro dolcezza riequilibrano la forza del cioccolato. Ecco perché trovo questa torta perfetta per la colazione, magari abbinata ad una tazzona di caffè o the nero.

Se anche voi volete provare a cominciare la settimana come Braccio di Ferro seguite questi semplici passi e, come nel caso della torta di mele della scorsa settimana, sentiamoci liberi di cambiare gli ingredienti come più ci piace.

Ingredienti:

  • 180 gr farina integrale
  • 40 gr fecola di patate o maizena
  • 120 gr zucchero
  • 125 gr burro
  • 1 bustina di lievito
  • latte qb
  • un pizzico di sale
  • 4 pere Williams
  • 200/250 gr di cioccolato fondente (almeno 50%)

Partiamo come sempre lavorando lo zucchero con le uova fino a che diventano una crema, per poi aggiungere il burro sciolto a bagnomaria e, un cucchiaio alla volta, il mix di farina, fecola e lievito. Aggiungiamo un pizzico di sale e il cioccolato tagliato a pezzettini. Se il composto fosse troppo duro anche un po’ di latte.

Versiamo il composto in una tortiera rivestita di carta forno e prendiamo le pere, che andranno sbucciate, 3 pere tagliate in quarti mentre 1 a metà (private del torsolo).

Adagiamo i 12 quarti di pera ad orologio sulla torta e nel centro 1 metà, scenderanno da soli nell’impasto (vi starete domandando cosa farne dell’altra metà, la risposta è mangiarvela come premio!).

la torta è pronta per essere infornata a 180 gradi per 45/50 minuti, forno statico come sempre per questo tipo di torte. Per assicurarci che sia cotta, facciamo la prova dello stuzzicadenti: se, immerso nell’impasto, esce asciutto vorrà dire che la torta è pronta per essere sfornata, lasciata raffreddare e impiattata.

Su una torta così bella agli occhi non mi piace mettere lo zucchero al velo, vedere chiaramente le pere aiuta anche a tagliarla in modo che ogni fetta abbia il suo quarto.

Questo è quanto.

Spero piaccia e buona colazione a tutti, e perchè no, anche merenda…come quella che farò io tra 2 secondi 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...